Molino Rossetto a Sana 2016
Bologna - dal 9 al 12 Settembre 2016 - Padiglione 25, Stand B112 - Shop presso padiglione 29, Stand S/H34.
Per la prima volta quest'anno parteciperemo al Salone Internazionale del biologico e del naturale di Bologna per presentare le nostre novità di prodotto, confermando la nostra visione sempre più orientata al mondo del Bio e dei prodotti biologici.
Il debutto al Sana, fiera internazionale di riferimento del settore, è in programma da venerdì 9 a lunedì 12 settembre presso BolognaFiere.
Tra le novità a catalogo, la decisione di trasformare alcuni dei prodotti di maggior successo da convenzionali a biologici: dopo la linea delle Macinate a Pietra e del Lievito Madre Essiccato, è infatti ora il turno della linea Chicchi di senza glutine - composta da Chicchi di Miglio, Chicchi di Quinoa e Chicchi di Grano Saraceno - in confezione 100% riciclabile che riporta on pack le indicazioni per il corretto smaltimento - del Preparato per Pane Bianco, del Preparato per Pizza e del Lievito di Birra. Referenze che durante la kermesse potranno essere acquistate presso il Sana Shop, presso il Padiglione 29, Stand S/H34.
Con questo ulteriore ampliamento dell'offerta bio, volevamo ribadadire la volontà di presidiare uno dei segmenti più performanti del mercato e la capacità di creare dinamismo e valore in un segmento commodity. Una continua spinta innovativa che si traduce non solo nel recepire i trend di mercato ma anche nel soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più consapevole, attento non solo all'origine e alla qualità dei prodotti che consuma, ma anche all'eticità dell'azienda che li produce.
E per testare il gradimento del pubblico, l'azienda ha deciso di partecipare anche al Sana Novità - iniziativa dedicata ai prodotti più innovativi per packaging, materie prime utilizzate, modalità di impiego e, appunto, bisogno soddisfatto - candidando il Granulare di Soia, la Farina Macinata a Pietra Senatore Cappelli e il Lievito Madre Essiccato Biologico per il settore Alimentazione Biologica.
I prodotti saranno esposti nella mostra Sana Novità, situata presso il Centro Servizi nel cuore del Salone e, durante la quattro giorni, i visitatori potranno decidere di votare i propri preferiti, che saranno premiati domenica 11 settembre.
Infine, per ricordare il nostro impegno a sostegno di Oxfam Italia, organizzazione internazionale impegnata in progetti di sviluppo contro la fame e la lotta alla povertà, abbiamo deciso di dedicare un'area del nostro spazio espositivo - Padiglione 25, Stand B112 - all'allestimento di una selezione di immagini della mostra fotografica itinerante "Il Chicco del Buen Vivir", che racconta il viaggio di Chiara Rossetto in Ecuador alla scoperta dei grani andini coltivati dalle donne della comunità di Cotacachi dove Oxfam, appunto ha seguito diversi progetti di sviluppo.
Verranno inoltre distribuite postcard volte a sensibilizzare il pubblico verso la tragedia del terremoto che qualche mese fa ha colpito il paese sudamericano e che ha visto l'azienda impegnata con una concreta operazione di aiuto alle popolazione attraverso l'acquisto di 25mila kit per il trattamento igienico dell'acqua che hanno garantito acqua potabile per un mese a oltre 4000 persone.
Seguite il LIVE nei nostri Social:
Per la prima volta quest'anno parteciperemo al Salone Internazionale del biologico e del naturale di Bologna per presentare le nostre novità di prodotto, confermando la nostra visione sempre più orientata al mondo del Bio e dei prodotti biologici.
Il debutto al Sana, fiera internazionale di riferimento del settore, è in programma da venerdì 9 a lunedì 12 settembre presso BolognaFiere.
Tra le novità a catalogo, la decisione di trasformare alcuni dei prodotti di maggior successo da convenzionali a biologici: dopo la linea delle Macinate a Pietra e del Lievito Madre Essiccato, è infatti ora il turno della linea Chicchi di senza glutine - composta da Chicchi di Miglio, Chicchi di Quinoa e Chicchi di Grano Saraceno - in confezione 100% riciclabile che riporta on pack le indicazioni per il corretto smaltimento - del Preparato per Pane Bianco, del Preparato per Pizza e del Lievito di Birra. Referenze che durante la kermesse potranno essere acquistate presso il Sana Shop, presso il Padiglione 29, Stand S/H34.
Con questo ulteriore ampliamento dell'offerta bio, volevamo ribadadire la volontà di presidiare uno dei segmenti più performanti del mercato e la capacità di creare dinamismo e valore in un segmento commodity. Una continua spinta innovativa che si traduce non solo nel recepire i trend di mercato ma anche nel soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più consapevole, attento non solo all'origine e alla qualità dei prodotti che consuma, ma anche all'eticità dell'azienda che li produce.
E per testare il gradimento del pubblico, l'azienda ha deciso di partecipare anche al Sana Novità - iniziativa dedicata ai prodotti più innovativi per packaging, materie prime utilizzate, modalità di impiego e, appunto, bisogno soddisfatto - candidando il Granulare di Soia, la Farina Macinata a Pietra Senatore Cappelli e il Lievito Madre Essiccato Biologico per il settore Alimentazione Biologica.
I prodotti saranno esposti nella mostra Sana Novità, situata presso il Centro Servizi nel cuore del Salone e, durante la quattro giorni, i visitatori potranno decidere di votare i propri preferiti, che saranno premiati domenica 11 settembre.
Infine, per ricordare il nostro impegno a sostegno di Oxfam Italia, organizzazione internazionale impegnata in progetti di sviluppo contro la fame e la lotta alla povertà, abbiamo deciso di dedicare un'area del nostro spazio espositivo - Padiglione 25, Stand B112 - all'allestimento di una selezione di immagini della mostra fotografica itinerante "Il Chicco del Buen Vivir", che racconta il viaggio di Chiara Rossetto in Ecuador alla scoperta dei grani andini coltivati dalle donne della comunità di Cotacachi dove Oxfam, appunto ha seguito diversi progetti di sviluppo.
Verranno inoltre distribuite postcard volte a sensibilizzare il pubblico verso la tragedia del terremoto che qualche mese fa ha colpito il paese sudamericano e che ha visto l'azienda impegnata con una concreta operazione di aiuto alle popolazione attraverso l'acquisto di 25mila kit per il trattamento igienico dell'acqua che hanno garantito acqua potabile per un mese a oltre 4000 persone.
Seguite il LIVE nei nostri Social:
