Ricette con panatura di mais senza glutine

  • Ricette con panatura di mais senza glutine

INGREDIENTI

Petto di pollo con panatura di mais senza glutine

Ingredienti (per 4 persone)

400 g di petto di pollo
2 uova
Panatura di mais senza glutine Molino Rossetto
Olio di semi di girasole per friggere (oppure olio evo se preferisci cuocerle al forno)
 
1)  Riduci il petto di pollo a bocconcini o striscioline, della grandezza che preferisci.  
2) prepara due ciotole una con la panatura e una con le uova sbattute,
3) Passa ogni bocconcino nella panatura di mais senza glutine Molino Rossetto  e nell'uovo sbattuto fino a ricoprirla in modo uniforme.
4) In padella: friggi in abbondante olio caldo (circa 170°C) per 3-4 minuti per lato, finché saranno dorate.
Al forno: disponibile su una teglia con carta forno, spennella con un filo d’olio e cuoci a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
 
Consiglio: Servile con una maionese alle erbe o una salsa allo yogurt e limone per un tocco fresco e leggero.
 
Crocchette vegane di ceci e verdure
250 g di ceci cotti
1 carota
½ zucchina
1 cipollotto
1 cucchiaio di farina di ceci
2 cucchiai di pangrattato o fiocchi d’avena (per legare)
Sale e pepe q.b.
Spezie a piacere (paprika dolce, curcuma, cumino o curry)
 
1) Prepara l’impasto: frulla i ceci con le verdure tritate, la farina di ceci, le spezie e un pizzico di sale. L’impasto deve risultare denso e modellabile.
2) Forma le crocchette. Crea delle polpette o dei bocconcini, passali nella Panatura di mais senza glutine Molino Rossetto.
3) In forno ventilato a 200°C per 20 minuti con un filo d’olio, oppure
In padella con poco olio per 3-4 minuti per lato, fino a doratura.

Back to top
Back to top