Gusto Sano

Gusto Sano

Marzo 2016

Alla scoperta dei grani andini.
Sembrano cereali, ma in realtà non lo sono. Quinoa e Amaranto sono una gustosa alternativa ad alimenti come farro, frumento o riso, grazie alle loro proprietà nutritive e alla possibilità di appetitosi impieghi in cucina.
La rivista Gusto Sano nel numero 21 va "alla scoperta" dei grani andini, quinoa e amaranto, due grani andini interessanti per le loro proprità nutritive. Assomigliano agli altri cereali, anche se in realtà si presentano come piante erbacee, più simili a barbabietole e spinaci. Possono confondersi con le graminacee, ma non appartengono a questa famiglia, vengono denominati pseudo-cereali perchè in cucina vengono utilizzati come dei veri e proprio cereali.
Si parla del progetto con Oxfam Italia, del viaggio in Ecuador di Chiara Rossetto e di come questi grani antichi caratterizzano il nostro assortimento: farina di quinoa, farina di amaranto, chicchi di quinoa, quinoa soffiata, amaranto soffiato.

Nell'articolo potete trovare anche le ricette dello Chef stellato Pietro Leeman, realizzate per noi in occasione della prima conferenza stampa, il Chiccho del buen vivir, tenutasi a Milano lo scrso 24 Novembre presso il suo ristorante di Milano, Joia.

Queste sono disponibili anche nel nostro sito:
- LOCRO de QUINOA, ricetta dello Chef Jonathan Farinango, originario dell'Ecuador
- NON DI SOLO PANE VIVE L'UOMO, ovvero panzerella di quinoa con verdure croccanti e cuore di cannellini profumati di wasabi, con contrasto rinfrescante di lampone.
- AMICI SI NASCE E SI DIVENTA, ovvero terrina di cioccolato e amaranto, biscotto di amaranto e grano saraceno, gelato di caffè.

 

Back to top
Back to top