82 - Lievito madre essiccato - 3 buste per 35 g cad -

Lievito naturale, lievito secco.
Il lievito madre essiccato agisce sul glutine della farina per mezzo dell'acido lattico che rende più stabile la maglia glutinica.
il lievito madre essiccato migliora gusto e aroma del prodotto finale perchè apporta metaboliti organici (acido acetico, lattico, succinico).
Il lievito madre essiccato rende il prodotto finito più stabile e più morbido nel tempo.
Si impiega in percentuale 7% sul peso della farina.
Consigliamo 35 g di lievito per 500 g di farina. Si utilizza sciolto in acqua a temperatura ambiente oppure miscelato direttamente alla farina.

106 Confezioni in magazzino

2,30 €

Add to wishlist

  • Pancarré con lievito madre

    Pancarré con lievito madre

    Versate nel cestello della macchina del pane gli ingredienti in questo ordine: prima 125 g di acqua, poi il latte, aggiungete la farina il lievito madre e lo zucchero già miscelati fra loro. Avviate il programma sandwich o un altro programma della durata di 3 ore. Dopo 2 minuti aggiungete all’impasto altri 20 g d’acqua, il burro fuso tiepido e...
    LEGGI
  • Focaccine

    Focaccine

    Nella macchina del pane inserite tutte le farine, il lievito, il latte in polvere e lo zucchero. Unite il latte fresco tiepido e avviate l'impasto. Quindi aggiungete poca acqua e, dopo 5 minuti, l’olio e il sale. Proseguite aggiungendo l'acqua poco alla volta, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. (Questo impasto può essere creato...
    LEGGI
  • Pizza di Kamut

    Pizza di Kamut

    Versate il preparato per pizza di Kamut Molino Rossetto in una ciotola e unitevi il lievito secco attivo. Miscelate con cura il lievito alla farina. Aggiungete un po’ alla volta l’acqua, e cominciate ad impastare con le mani. Versate tanta acqua quanta ne serve per ottenere un composto liscio, elastico e leggermente appiccicoso. Lavorate la...
    LEGGI
  • Focaccia morbida ai formaggi

    Focaccia morbida ai formaggi

    Miscelate la farina con il Lievito madre essiccato, un cucchiaino di zucchero e una presa di sale. Aggiungete l’acqua poco alla volta e poi l’olio fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciate riposare l’impasto per almeno un’ora riparato da un cannovaccio. Quindi dividete l’impasto in due parti uguali. Allargate e tirate con le mani...
    LEGGI
Precedente

ALTRE RICETTE

Successivo
Back to top
Back to top