Farina di grano duro Senatore Cappelli - 750g -

Confezione da 750 g

Farina di Grano Duro Senatore Cappelli

Fonte di fibre e fonte di proteine

Scopri il gusto autentico dei grani antichi con la nostra Farina di Grano Duro Senatore Cappelli, ideale per chi cerca sapori genuini e performance in cucina. Ottenuta da una varietà storica di grano duro, questa farina si distingue per il suo profilo nutrizionale ricco e bilanciato, fonte naturale di fibre e proteine, perfetta per impasti dal gusto intenso e dalla consistenza rustica.

Ideale per: Pane, pizze, focacce, pasta fresca e prodotti da forno dal carattere deciso e profumato.

Perché sceglierla:

• Da grani antichi italiani
• Fonte di fibre e fonte di proteine
• Gusto autentico e aromatico
• Macinata con cura per preservare tutte le proprietà del chicco


100 Confezioni in magazzino

3,70 €

Add to wishlist

Farine integrali

Farine integrali

All'interno dei chicchi dei cereali trovano posto quasi tutti i principi nutritivi vitali: - nell'endosperma, che costituisce la porzione maggiore del chicco, si trovano amidi, proteine, lipidi e minerali - nel pericarpo, ovvero quella parte che è comunemente definita  crusca , sono presenti la maggior parte delle      fibre, oltre a...
LEGGI
  • Schiacciata con semola Cappelli macinata a pietra

    Schiacciata con semola Cappelli macinata a pietra

    Sciogliete il lievito di birra con lo zucchero e un po' di acqua tiepida. Fate la fontana di farina e al centro versate il lievito sciolto. Incorporate pian piano il liquido alla farina, unite l’olio, salate leggermente e cominciate a impastare. Lavorate l’impasto fino a quando risulterà morbido, liscio ed elastico. Lasciate lievitare coperto...
    LEGGI
  • Pane con farina di grano duro Cappelli

    Pane con farina di grano duro Cappelli

    Su una superficie piana unite la farina di grano duro Cappelli macinata a pietra alla farina di Manitoba. Aggiungete quindi il sale, il lievito secco di birra, l'olio d'oliva e l'acqua. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciatelo riposare coperto da un panno umido o da un foglio di pellicola in un ambiente tiepido per...
    LEGGI
  • Focaccia pugliese con grano cappelli e pomodorini ciliegini

    Focaccia pugliese con grano cappelli e pomodorini ciliegini

    Impastate le farine con l’acqua e la pasta madre essiccata. Quando l’impasto avrà una certa consistenza aggiungete il sale e l’olio continuate ad impastare energicamente, in modo da ottenere una pasta liscia. Mettete a lievitare l’impasto per circa 1 ora nel forno spento con la luce accesa. Riprendete l’impasto, stendetelo applicando una leggera...
    LEGGI
Precedente

ALTRE RICETTE

Successivo
Back to top
Back to top